IL BLOG

  • Interazioni 2023

    PAC’È FUTURO! Progetto di pace con parole e immagini PAC’È FUTURO! Progetto di pace con parole e immagini. Ecco che ritorna anche per la primavera 2023 l’appuntamento con il festival interculturale Interazioni Rimini! Quest’anno vogliamo affrontare il tema della pace percorrendo due binari convergenti. Da......

  • Seminari 2023

    SCUOLA DI FILOSOFIA ORIENTALE E COMPARATIVA 1° ANNO Filosofia Indiana I, prof. M. Bergonzi Filosofia Islamica I, prof.ssa C. Baffioni Filosofia Occidentale, prof. L. Alfieri Buddhismo I, prof. M. Bergonzi Filosofia Ebraica, prof. G. Busi Filosofia Cinese I, prof. A. Sabbadini Psicologia Transpersonale I, prof.......

  • LE VIE DELLO YOGA – SUMMER SCHOOL 2022

    𝗦𝗨𝗠𝗠𝗘𝗥 𝗦𝗖𝗛𝗢𝗢𝗟 𝟮𝟬𝟮𝟮 – 𝗟𝗲 𝘃𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘆𝗼𝗴𝗮 17-21 AGOSTO | PESARO LEZIONI TEORICHE E PRATICHE: – MATTINA 9.30-12; – POMERIGGIO 14.30-17.30.   Programma Chi sono io? Qual è la mia vera identità? Che cos’è la coscienza? Esiste la possibilità di una liberazione dai condizionamenti......

UNA PRESENTAZIONE

D’ogni cosa la parte ritiene in sé la natura del tutto

Leonardo da Vinci

Indagare i pensieri dell’uomo, muoversi nel campo dell’antropologia oggi, non può che assumere una valenza interculturale. L’incontro sempre più serrato tra culture e filosofie d’occidente con culture e pensieri d’oriente, necessita di conoscenza reciproca che porti ad un vero dialogo. Incontri, formazione,indagini, esperienze: perchè antropologia è intercultura.

L’Istituto di Scienze dell’Uomo è una associazione culturale che nasce a Rimini, con la denominazione di Circolo Culturale J.Maritain nel 1963. (cliccando su Circolo Culturale J.Maritain si aprirà una sezione con la storia e i documenti) Con l’attuale denominazione, assunta nel 1987, l’associazione dichiara di voler assumere nel suo progetto i temi e lo statuto della ricerca sull’”Uomo” attivando iniziative di studio, ricerca, formazione e promozione culturale, indagando domande teoriche e pratiche attraverso la pluridisciplinarità ed il dialogo interculturale.

Progetti in corso:
Biblioteca e Archivio
Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa
Interazioni
Osservatorio di Ricerca Sociale
Edizioni Theut

IL NOSTRO ARCHIVIO

EDIZIONE THEUT

NEWSLETTER