Abbiamo ricevuto in donazione, dall’amica Anna Baccarini, numerosi libri che facevano parte della biblioteca personale del marito Marco Pieri. Ringraziamo sentitamente Anna per il suo dono.
Howard Carter, Tutankhamen, Garzanti, 1996.
Anouar Abdel, Malek, Esercito e società in Egitto 1952-1967, Einaudi, 1967.
Daphna Ben-Tor, Lo Scarabeo il segreto della vita e il confine tra i mondi, Castelvecchi, 2005.
Wiilliam f. Wakeman, Handbook of Irish antiquities, Bracken books, 1995.
Franco Cimmino, Sesostris: storia del medio regno egiziano, Rusconi, 1996.
Claudio De Palma, La tirrenia antica origine e protostoria degli etruschi Vol.1, Sansoni editore, 1983.
Claudio de Palma, La tirrenia antica storia e civiltà degli etruschi Vol. 2, Sansoni editore, 1983.
Leonard Woolley, Un regno dimenticato storia di una scoperta archeologica, Einaudi, 1978.
Cyril Aldred, L’antico Egitto tre millenni di civiltà: origine, splendore e declino di un antico popolo sulle sponde del Nilo, Newton Compton editori, 2006.
T.G.H. James, Storia e archeologia dell’Egitto antico, Newton Compton editori, 1989.
C. Barocas, L’antico Egitto, Club del libro dei fratelli Melita, 1987.
Sabatino Moscati, I cartaginesi in Italia alla scoperta di una civiltà sepolta, Arnoldo Mondadori editore, 1977.
Saurer Errati, Grammatica tedesca, 1911.
David H. Trump, L’Italia centro meridionale prima dei romani, Il saggiatore, 1978.
Georges Goyon, Il segreto delle grandi piramidi, Newton Compton editori, 1990.
Sabatino Moscati, Antichi imperi d’Oriente, Newton Compton editori, 1978.
Sabatino Moscati, La via del sole avventure archeologiche tra Oriente e Occidente, Newton Compton editori, 1981.
Luigi Annibaletto, Erodoto le storie, Oscar Mondadori, 1982.
Luigi Luca Cavalli Sforza, Geni popoli e lingue, Adelphi, 1996.
Catherina Salles, I bassifondi dell’antichità, Biblioteca universale Rizzoli, 1984.
D. Meeks Ch. Favard Meeks, La vita quotidiana degli egizi e dei loro dèi, Biblioteca universale Rizzoli, 1995.
Rijksmuseum Van Oudheden te Leiden, Gids voor de verzameling van Egyptische beeldhouwwerken, 1967.
Zahi Hawass, I tesori nascosti dell’antico Egitto, National geographic, 2005.
Gids Voor de Afdeling Egypte, Allard Pierson Museum Amsterdam, 1986.
Costis Davaras, Guide to cretan antiquities, Noyes Press, seconda edizione rivista.
Massimo Centini, Il cacciatore di streghe, Pintore, 2009.
Enzo Bernardini, Guida alle civiltà megalitiche, Vallecchi, 1977.
J.G Macqueen, Les hittites, Armand Colin, 1985.
David Ewing Duncan, Il calendario, Piemme, 1998.
J. Jelinek, La grande enciclopedia illustrata dell’uomo preistorico, Fratelli Melita editori, 1988.
Luigi Bernabó Brea, La Sicilia prima dei Greci, Il saggiatore, 1972.
Refrew, Archeologia e linguaggio, editore Laterza, 1989.
Younis Tawfik, As Salamu Calaikum Corso di arabo moderno, edizione aggiornata contenente cd, Ananke, 1999.
J.de C. Laplana y Ramon Ribera, Museo de Montserrat, Publicacions de Labadia de Montserrat, 1979.
Claudia Maria Tresso, Lingua araba contemporanea grammatica ed esercizi, Hoepli, 1997.
AA.VV., L’Egitto dal mito all’egittologia, Istituto bancario San Paolo di Torino, 1990.
AA.VV., Splendori di Bisanzio, Fabbri editori, 1990.
Gabriele Agrati e Maria Letizia Magini, Miti e saghe vichinghi, Oscar Mondadori, 1990.
Mauro Cristofani, Etruschi cultura e società, Istituto geografico De Agostino, Novara, 1981.
AA.VV., Storia la religione magica degli antichi egizi, rivista di National geographic.
Ruth and Vincent Megaw, Celtic art from its beginnings to the book of kells, Thames And Hudson, 1990.
G.R. Cardona, Sulle tracce della scrittura, Grafis edizioni, 1986.
Kurt lange e Max Hirmer, L’Egitto, Sansoni, ?
Silvio Curto e Alessandro Roccati, Tesori dei faraoni, Arnoldo Mondadori editore, 1984.
Diderot & d’Alembert, L’encyclopèdie, Bibliotheque de L’image, 2001.
Roberto Bosi, La ceramica del vicino Oriente e dell’Islam, Faenza Editrice, 1976.
Enrico Acquaro, Arte e cultura punica in Sardegna, Carlo Delfino editore, 1984.
AA.VV., i celti, Bompjani, 1991.
Comune di Venezia, Traci: art world media, 1989.
Sabatino Moscati, I Fenici, Bompiani, 1988.
Costis Davara, Festòs: breve guida archeologica illustrata, edizioni Hannibal, ?
André Parrot, Le avventure dell’archeologia, Rizzoli, 1980.
Kathkeen M. Kenyon, Biblioteca moderna Mondadori, 1966.
AA.VV., I Faraoni. Il tempo delle piramidi, Bur arte, 1984.
AA.VV., I Faraoni l’Egitto del crepuscolo, Bur arte, 1991.
Luigi Annibaletto, Erodoto le storie Vol. 2, Oscar Mondadori, 1982.
André Parrot, Gli assiri, Bur arte, 1981.
AA.VV., I Faraoni l’impero dei conquistatori, but arte, 1991.
German Hafner, Creta e Grecia, Rizzoli, ?
P. Du Bourget, I copti, il saggiatore di Alberto Mondadori Editore, 1969.
John Boaedman, I Greci sui Mari, Giunti, 1986.
André Parrot, I sumeri, Bur arte, 1981.
Semni Karouzou, Efior onorario alle antichità, Museo nazionale, Guida illustrata del museo, Ekdotike Athenon s. A., 1989.
André Martinet, L’indoeuropeo. Lingue, popoli e culture, Biblioteca Universale Laterza, 1994.
Istituto per l’Oriente-Centro per le antichità e la storia dell’arte del vicino oriente, Gli assiri, De Luca editore, 1980.
Mariolina Betrò, Armant dal I°periodo intermedio alla fine del nuovo Regno, edizioni Ets, 2001.
Alessandro Toccati, L’area tebana (quaderni di egittologia), Aracne, 2006.
Alessandro Toccati, I templi di File (quaderni di egittologia), Aracne, 2005.
Helmut Satzinger, Agyptische Kunst in Wien, Kunsthistorisches Museum Wien, Wien, 1980.
Erodoto, L’Egitto, Quaderni Sugarco, 1994.
Comune di Faenza, Manfrediana Bollettino della Biblioteca Comunale di Faenza 43/44, Biblioteca Comunale Faenza, 2009-2010.
Dino Terra, I tesori gli etruschi del tirreno, Sadea Sansoni editori, 1970.
Frank Goddio e David Fabre, Egypt’s sunken treasures, Prestel, ?
Alexander Roob, Museo ermetico alchimia & mistica, Taschen, 2003.
E.O. James, Antichi dei mediterranei, Il saggiatore, 1960.
Alan K. Bowman, L’Egitto dopo i faraoni 332 a.C 642 d.C, Giunti, 1988.
Boris de Rachewiltz, I miti egizi, Longanesi&C, 1983.
Jihanes Lehmann, Gli Ittiti, Garzanti, 1977.
Helmut Uhlig, I sumeri, Garzanti, 1979.
Georges Dunezil, Storie degli Sciti dal mito al romanzo: le leggende gli eroi, l’epopea dell’affascinante popolo delle steppe, Rizzoli, 1980.
Giuseppe Masi, Lo spiritualismo egiziano antico. Il pensiero religioso egiziano classico, Editrice Clueb Bologna, 1994.
Peter Tompkins, La magia degli obelischi, marco tropea editore, 2001.
Federico A. Arborio Mella, L’Egitto dei faraoni. Storia, civiltà, cultura, Mursia, 1983.
Lord W. Taylor, I micenei, Giunti, 1987.
Edda Bresciani, L’antico Egitto, DeAgostini, 1998.
Giovanni Pettinato, Ebla. Nuovi orizzonti della storia, Rusconi, 1986.
K. A. C Creswell, L’architettura islamica delle origini, Il saggiatore, 1966.
Kenneth A. Kitchen, Il Faraone trionfante Ramses II e il suo tempo, editori Laterza, 1987.
Tamara Talbot Rice, I selgiuchidi, Il saggiatore di Alberto Mondadori editore, 1969.
E. Acquaro, Cartagine: un impero sul mediterraneo civiltà conquiste della grande nemica di Roma, Newton Compton editori, 1978.
Giovanni Pettinato, Babilonia. Centro dell’universo, Rusconi, 1988.
Giovanna Chiera, I fenici mercanti e avventurieri dell’antichità. Un popolo di navigatori da Oriente a occidente lungo la via del sole, Newton Compton editori, 1988.
Sinclair Hood, La civiltà di creta, Club del libro fratelli Melita, 1981.
Paolo Matthiae, Ebla. Un impero ritrovato, Einaudi editore, 1977.